destionegiorno
 |
Nato a Roma nel 1983, investigatore privato presso la "Vito Investigazioni". Coltivo da sempre la passione per la pittura, fotografia, musica e poesia... Scrivo, canto, suono e dipingo per allontanare le inquietudini dell’anima e l’inevitabile scolorire della vita... Ringrazio la gentile redazione, ... (continua)
|
Ti lasci alle spalle tracce di vita
in corse affannose su un’impervia salita;
vacue sentenze durante il cammino,
in quest’ultimo viaggio ai margini del destino.
Gli ultimi passi son pregni d’eternità
con ombre impotenti ai margini della... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Vito Marco Giuseppe
Le sue 11 poesie in Riflessioni
| Com’è difficile voltar pagina
nel vortice silente
di una stagione di vento.
Un attimo, una minima distrazione
e il libro ritorna sulla pagina iniziale.
Vuoi dimenticare, ti rifiuti di pensare
ma quel sentimento negato
entra ed esce senza
leggi

| 
|
|
|
| Tre giullari di corte
che si vendono al miglior offerente,
ingannevoli narcisisti con la maschera del possesso:
il potere, il sesso e il successo.
Umana concezione, ostinata confusione
inseguir l’illusione contro ogni ragione.
Un marasma di
leggi

| 

|
|
|
| Profonda introspezione o gioco di parole?
A voi la scelta, a voi l’onore.
Tra un dare e avere la vita si avvalora,
tra il passato e il futuro quest’oggi non consola.
Un programma esistenziale ben delimitato, definito.
Ma chi ci ha creato?
leggi

| 
|
|
|
| Che colpo basso, che gran regresso
veder che la connessione virtuale
prevale su quella spirituale.
Nessuno scrive più lettere d’amore,
vedo pochi libri, solo tecnologia
e tanta insoddisfazione.
Ma i nostri avi, i benpensanti di una volta,
cosa
leggi

| 
|
|
|
| Custodisci il tuo onore
nello scrigno dell’amore,
disseta l’anima
con la pioggia dell’istinto,
cattura la luce
di uno sguardo che incanta
e adorna la coscienza
con gesti di fratellanza.
Nel soliloquio di un triste inverno,
ascolta la
leggi

| 

|
|
|
| Il silenzio è pura magia,
crea spiragli di luce
in stanze buie e chiuse
e ridesta emozioni a colori
su attimi di vita in bianco e nero.
Il silenzio è vera musica,
non sempre è fantastica
a volte è invadente
e innesca suoni nella mente
di
leggi

| 

|
|
|
| Un inverno può durare anni
nella memoria di chi non dimentica;
si può restar soli una vita intera
nell’attesa di una primavera.
Nessuno potrà colmar
l’assenza di un vero amore
che sfugge alla passione
di un grande cuore.
Quel forte
leggi

| 
|
|
|
| L’anima comunica attraverso il silenzio,
ci isola dalla prigione delle parole
e illumina la nostra vera essenza
arrivando dritta al cuore.
C’è qualcosa di grande e puro nel silenzio
che si esprime senza voce né parole...
attraverso il tempo e
leggi

| 
|
|
|
| Volente o nolente,
viviamo nella mera illusione
di poter capire le persone...
triste sentimento di umanità
che giace inerme
sotto falsa identità.
Mi accingo a riflettere
su questa diatriba insolente
che volente o nolente
sprona l’ira
leggi

| 
|
|
|
| Mente straordinaria la tua
che prospetta nuove dimensioni
oltre gli spazi violenti delle incomprensioni.
Il sottile fascino del tuo pensiero
si sottrae dalle fauci del tempo
come una farfalla catturata dal vento,
in continua ricerca dell’essenza,
leggi

| 

|
|
|
| La solitudine è un’insegnante severa,
mi ha svelato il senso della realtà,
a contar su me stesso
e ad affrontare i rischi della società;
a saper piangere nel cuor della notte con umiltà,
ad aver pazienza e rispetto con chi non ne ha.
Mi ha
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|